⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#10093 subproject:Ambienti umidi (Sicilia)#224
keywords:
ril & data:Gianguzzi L., La Mantia A., 2005-04-22
comunità:Ranunculetum baudotii
classificazione:

AS:Ranunculetum baudotii Br.-Bl. in Br.-Bl., Roussine et Nègre 1952 AL:Ranunculion aquatilis Passarge 1964 OR:Potametalia Koch 1926 CL:Potametea Klika in Klika et V. Novák 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Fitosociologia vol. 45 (1) suppl. 1: 3-55 [2008] Gianguzzi L., La Mantia A. -- Contributo alla conoscenza della vegetazione e del paesaggio vegetale della Riserva Naturale “Monte Cofano” (Sicilia occidentale), 4, 1
note originali:
note:
località:Baglio Cofano
town:Custonaci, Trapani, Sicilia, Italia
protected area:IT A010016 (EU-SIC) grids:  
coordinate:38.12054,12.61892 ( precision1000m ) altitude:249m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:pozza
area:5 forma:rectangle (,)
copertura:85 scala abbondanza:braun-blanquet-2

7::acqua 0.1m, copertura: %

1.2 Glyceria plicata (Fr.) Fr.

4.5 Ranunculus baudotii Godr. [bas.]