anArchive |
|
| project: | WETAQVEG#3745 | subproject: | Ambienti umidi (Centro-Italia)#326 |
| attributes: | accesso: strada corpiidrici: fiume | ||
| keywords: | |||
| ril & data: | Landi M., Angiolini C., De Dominicis V., 1999-07-08 | ||
| comunità: | Junipero-Pyracanthetum coccineae | ||
| classificazione: |
AS:Junipero-Pyracanthetum coccineae Biondi, Allegrezza et Guitián 1988 AL:Cytision sessilifolii Biondi, Allegrezza et Guitian 1988 OR:Prunetalia spinosae R. Tx. 1952 CL:Rhamno-Prunetea Riv.-Goday et Borja Carb. 1961 [actual] |
||
| ora (arrivo,inizio,fine) | , , | ||
| rif biblio, tavola, numero: | Studia Botanica 21: 37-88 [2002] Landi M., Angiolini C., De Dominicis V. -- Analisi fitosociologica dei fiumi della Toscana meridionale: il tratto medio-basso del Merse (Italia centrale)., 21, 2 | ||
| note originali: | Unità di vegetazione dei terrazzi alluvionali con substrato ciottoloso-sabbioso, disturbati dalle piene solo eccezionalmente | ||
| note: | |||
| località: | a valle del podere Rovinate | ||
| town: | , SI-GR, Toscana, Italia | ||
| protected area: | (none) | grids: | |
| coordinate: | null,null | altitude: | 135m s.l.m. |
| esposizione: | ° | inclinazione: | ° |
| substrato: | |||
| habitat: | terrazzi fluviali, formati da ciottoli di grosse dimensioni spesso coperti in parte da muschi e licheni e sopraelevati di 1 m dall'acqua corrente | ||
| area: | 20 | forma: | rectangle (0,0) |
| copertura: | 80 | scala abbondanza: | braun-blanquet-2 |
2::arbusti nullm, copertura: 80% |
|||
2.1::liane nullm, copertura: % |
|||
3::erbe nullm, copertura: 10%1 Brachypodium rupestre (Host) Roem. et Schult. + Dorycnium hirsutum (L.) Ser. + Helichrysum italicum (Roth) G. Don |
|||