⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#9252 subproject:Ambienti umidi (Nord-Est Italia)#537
keywords:Vegetazione elofitica, elofite, vegetazione idrofila
ril & data:Prosser F., Sarzo A., 2000-05-17
comunità:Caricetum elatae
classificazione:

AS:Caricetum elatae W. Koch 1926 AL:Magnocaricion elatae W.Koch 1926 OR:Phragmitetalia W.Koch 1926 CL:Phragmiti-Magnocaricetea Klika in Klika et novak 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Ann. Mus. Civ. Rovereto Sez. Arch. St. Sc. nat. 19: 233-280 [2004] Prosser F., Sarzo A. -- L'area umida relitta di Roncafort: un biotopo di eccezionale interesse botanico (Trentino, Italia settentrionale)., 4, 3
note originali:Phragmiti-Magnocaricetea, Phragmitetalia, Magnocaricion elatae
note:
località:Trento-Lavis
town:Trento, Trento, Trentino Alto-Adige, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:46.1122222222222,11.0930555555556 altitude:194m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:limo
habitat:
area:10 forma:rectangle (,)
copertura:90 scala abbondanza:pignatti

0::unico nullm, copertura: %

1 Carex elata All.

1 Eleocharis palustris (L.) Roem. et Schult.

+ Iris pseudacorus L. [bas.]

+ Lythrum salicaria L.

+ Mentha aquatica L.

1 Phragmites australis (Cav.) Steud.

1 Ranunculus repens L.

1 Salix cinerea L.

1 Salix purpurea L.

+ Scutellaria galericulata L.

+ Symphytum officinale L.

1 Carex gracilis Curtis

2 Eleocharis uniglumis (Link) Schult.